Casa dell'Ecomuseo a Canal San Bovo
Apertura tutto l’anno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12; ingresso gratuito.
Dal 30 giugno all'8 settembre tutti i giorni dalle 9 alle 12, luglio e agosto anche il mercoledì dalle 15 alle 17 e dalle 20.30 alle 22.00.
Stanza del Sacro a Zortea, presso Casa della Cultura
È un “conservatorium della memoria” che propone una lettura del rapporto tra uomo, religiosità e territorio.
Apertura su richiesta per gruppi minimi di 4 persone.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Visita prevista all'interno dell'attività "Alla scoperta dei segni del sacro” i 11,25 luglio e 8,29 agosto, su prenotazione.
Museo della Grande Guerra sul Lagorai a Caoria
Apertura dal 30 giugno all’8 settembre tutti i giorni dalle 14.30 alle 18.30.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Raccolta di memorie storiche del primo conflitto mondiale sul fronte del Lagorai, a cura del Gruppo Alpini di Caoria.
Mostra “L’Arte della tassidermia”, animali selvatici del Vanoi e del Primiero e tecniche d’impagliatura, visitabile con gli stessi orari e le stesse modalità del Museo della Grande Guerra.
Molini dei Cainéri a Ronco
Apertura dal 30 giugno all'1 settembre, tutti i martedì e le domeniche dalle 16.00 alle 19.00.
Pomeriggi con visite guidate ai due antichi mulini ad acqua, uno dei quali ancora funzionante.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Mostra temporanea: Vitigni Migranti: panoramica delle cantine vinicole fondate e gestite da Trentini
nelle Americhe e in Australia. Dal 30 giugno al 28 luglio.
SENTIERO ETNOGRAFICO
Casa del Sentiero Etnografico a Caoria
Dal 29 giugno all'8 settembre dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30
Punto informativo su siti e percorsi del Sentiero Etnografico, sul Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e sull’Ecomuseo del Vanoi.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Prà de Madègo a Caoria
Centro visitatori dedicato al cercare l’erba.
Apertura su richiesta per gruppi. Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.50 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo
Siega de Valzanca a Caoria
Apertura dal 15/16 e 22/23 giugno, dal 29 giugno all'8 settembre, 14/15,21/22,28/29 settembre in collaborazione con il vicino Bar alla Siéga.
Tutte le domeniche e festivi dalle 14.30 alle 17.00 dal 7 luglio all'8 settembre, dimostrazione di funzionamento della segheria idraulica alla veneziana con taglio dei tronchi e delle assi di legno, che lavora con il solo sfruttamento della forza dell’acqua..
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo.
Pradi de Tognola a Caoria
Apertura il mercoledì, sabato e domenica dal 30 giugno all' 8 settembre; dal 5 al 25 agosto tutti i giorni, con orario dalle 11 alle 17.
Esempio di tradizionale insediamento di mezza quota, che ha mantenuto la sua forma originaria; accolti dall’operatore, i visitatori potranno entrare in due casère, un tabià e una stalla.
Ingresso con ticket Ecomuseo € 3.00 gratuito per i bambini fino agli 8 anni e soci Ass. Ecomuseo
Bar alla Siega
Apertura il 22-23 giugno e dal 29 giugno all’8 settembre 2019, con orario 11:00-18:00.