Ronco Cainari è l' unico centro abitato della valle del Vanoi che non appartiene al comune di Canal San Bovo. Le ragioni di una demarcazione dei confini per un certo qual verso bizzarra, sarebbero da ricercarsi nella rustica gara a chi arrivava prima, quasi una specie di medievale "giudizio di Dio", che il popolo racconta.
I rappresentati della comunità di Castel Tesino e quelli di Canale raggiunsero un accordo: gli uni scendendo dalla montagna, gli altri salendovi, avrebbero posto i confini dove si sarebbero incontrati.
Accadde che quelli di Canale sostassero a giocare alle carte (o alla morra, secondo le versioni) in una osteria di Ronco, concedendo fiato agli avversari. Quando poi decisero di riprendere il cammino, poco più in là della chiesa della Natività di Maria incontrarono i messi di Castello fermi sulla riva destra della vallecola dell'affluente del Vallunga, che, da allora, si chiamò "valle delle Partite.
Testo tratto da "La Valle del Vanoi" di Ferruccio Romagna